Nell'Italia meridionale, nelle
stesse zone in cui si è avuto il
passaggio di nd > nn (1) si verifica
l'assimilazione di mb > mm: lat. plumbum > dial. chiummu, it. 'piombo' (2). In Toscana e zone confinanti e nell'Italia settentrionale il nesso mb rimane invece
conservato: toscano gamba, colomba, sambuco piombo.
Dialetto |
Latino,
ecc. |
Italiano |
ammasciata |
da
provenz. ant. ambaisada |
imbasciata |
bómma |
etim. incerta, cfr. lat. bombus
|
bomba |
bummardà |
= |
bombardare |
bummardatu |
= |
bombardato |
bummardamèntu |
= |
bombardamento |
bummardéru |
= |
bombardiere |
chiummu |
plŭmbu(m) |
piombo |
nchiummà |
=
|
piombare |
nchiummatu |
= |
piombato |
nchiummatura |
= |
piombatura |
culómma |
lat. cŏlumba
|
colomba |
cummacià |
lat. cum + basiāre |
combaciare |
cummàttë |
lat. volg. *combattĕre |
combattere |
cummattutu |
= |
combattuto |
cummattimèntu |
= |
combattimento |
cummattèntu |
= |
combattente |
mammàcia |
lat. mediev. bambacĭa |
bambagia |
nuttammulu |
dal lat. mediev. noctămbŭlu(m) |
nottambulo |
palomma = farfalla |
palŭmba(m) |
colomba |
rimbammitu |
da una radice onomatopeica *bamb- |
rimbambito |
sammuciu |
sambūcu(m) |
sambuco |
sammuca |
= |
sambuca (liquore) |
štrummulu |
lat. strombulum |
trottola |
štrammulu |
lat. tardo strambu(m) |
strambo |
sunnammulu |
comp. di somnus e ambulāre |
sonnambulo |
tammurru |
arabo tambūr |
tamburo |
tammurrégliu |
= |
tanburello |
tammurrrià |
= |
tambureggiare |
tammurrriata |
= |
tambureggiata |
tammurratu |
= |
(pannello)
tamburato |
trammuštu |
dal provenz. ant. tabust |
trambusto |
vummì |
lat. bombus, gr. bombos |
bombire (3), tuonare |
vómmë |
= |
bombisce, tuona |
vummitu |
= |
bombito |
vummita |
= |
bombita, scarica di tuoni |
(1) v.
http://www.dialettodigioiasannitica.it/dialetto_nesso_nv.htm
(2) Nella parola c'è
anche l'assimilazione del nesso PL > CHI: lat. PLUMBUM > dial.
chiummu,
v.
http://www.dialettodigioiasannitica.it/dialetto_nesso_pl.htm
(3) "Soffiano i lampi e qualche tuon
bombisce",
Pascoli, Le canzoni di Re Ezio.
|
|