Vittorio Civitillo | |||||
|
il Dialetto di Gioia Sannitica |
||||
L'IMPRONTA LATINA IN UN DIALETTO ALTO CAMPANO | |||||
Home | Siti Consigliati | Pubblicazioni | Servizi |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latino e Dialetto |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il nome in dialetto Maschili dalla III declinazione latina
Vittorio Civitillo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nomi maschili in dialetto dalla III declinazione latina
Maschili da maschili latini, tipo mēnse(m) > mesu ‘mese’ Maschili da femminili latini, tipo trabe(m) > travu ‘trave’ Maschili da neutri latini, tipo nōmen > nòmu ‘nòme’
Nei nomi latini della terza declinazione, in -e, dĕnte(m) ‘dente’, ad es., è maschile mentre carne(m) ‘carne’ è femminile, ma la differenza di genere non risulta dalla desinenza. Nel passaggio al volgare, pertanto, si è manifestata, in vari dialetti, la tendenza a sostituire la desinenza ambigua con una che differenziasse meglio il maschile dal femminile(1). Nel dialetto di Gioia Sannitica per definire in maniera netta il genere si è avuto il fenomeno del metaplasmo – o cambio di declinazione – con il trasferimento alla seconda declinazione dei nomi di terza, sia maschili che femminili e neutri, attraverso l’assunzione al singolare della desinenza -u , più chiaramente maschile: u mésu ‘il mese’, u rèntu ‘il dente’ (plur. i misi ‘i mesi’, i rénti, ’i denti’). In italiano la -e del latino si è conservata, mentre di una sostanziale conservazione della stessa, indebolita al grado di vocale indistinta, si può parlare per il napoletano: o mesë, ‘il mese’.
(1) «Italiano antico: vermo, collo, crino, stilo, otro, pescio. Nei dialetti, dove la vocale finale si è indebolita in scva o è caduta si sono avute ricostruzioni erronee: Marche: artaru, pepo, osto, pretu, lapo ‘ape’; salentino: assu, fiuru, paisu; in Lunigiana la -e finale è sempre sostituita da -o: melo ‘miele’, majalo , stivalo, ospedalo , salo, maro, trao ‘trave’, lumo, vermo, dento, frato. Tali passaggi si riscontrano anche in dialetti meridionali in cui la vocale finale resta salda, cfr. calabrese nòmu, travu, càrceru, pettinu, vòmmuru, sangu, vermu». Gerhaed Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Torino 1968, §353. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
---|
Copyright ©2017 Vittorio Civitillo - Dialetto di Gioia Sannitca |
La proprietà letteraria dei testi pubblicati appartiene agli autori Ottimizzato con Internet Explorer. |