Vittorio Civitillo | |||||
|
il Dialetto di Gioia Sannitica |
||||
L'IMPRONTA LATINA IN UN DIALETTO ALTO CAMPANO | |||||
Home | Siti Consigliati | Pubblicazioni | Servizi |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vittorio Civitillo
Latino e dialetto Aggettivi e pronomi dimostrativi in un dialetto dell’alto Casertano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1. Aggettivi e pronomi dimostrativi nel dialetto di Gioia Sannitica.
Il latino aveva tre tipi di dimostrativo: hic, haec, hoc (‘questo’, ‘questa’, ‘questa cosa’ / ’ciò’); iste, ista, istud (‘codesto’, ‘codesta’, ‘codesta cosa’); ille, illa, illud (‘quello’, ‘quella’, ‘quella cosa’), per indicare, rispettivamente, persona o cosa realmente o idealmente vicina a chi parla, a chi ascolta, oppure lontana sia da chi parla che da chi ascolta. È lo stesso sistema tripartito[1] che ritroviamo in italiano - nelle forme ‘questo’, ‘codesto’, ‘quello’ - e nei dialetti meridionali - chištu, chissu, chigliu[2] - i quali hanno ereditato dal latino anche il genere neutro[3]. Senza il riferimento al latino, usi linguistici che pure rispondono a precise regole grammaticali potrebbero risultare incomprensibili. Per quanto attiene all’uso del dimostrativo, ad esempio, gli abitanti di Gioia Sannitica[4] usano senza esitazione, perché le sentono corrette, espressioni quali chigliu canu, chigliu jattu, chigliu furnu, per indicare ‘quel cane’, ‘quel gatto’, ‘quel forno’; ma se un non meridionale, mettiamo un toscano - avendo capito che chigliu significa ‘quello’ - dicesse, per analogia, chigliu vinu, chigliu panu, chigliu casu, scoprirebbe con sorpresa che tali espressioni sono errate, dovendosi dire invece chéllu vinu, chéllu panu, chéllu casu. L’ascolto di altre espressioni, quali chissu canu ma chéssu vinu, chištu furnu ma chéštu casu, non offrendogli possibilità di raffronti con l’italiano, aumenterebbe le sue perplessità. Gli stessi gioiesi, del resto, se dovessero spiegargli il motivo delle loro scelte linguistiche, si troverebbero in difficoltà, non sapendo che le regole grammaticali, da loro apprese con l’uso, risalgono al latino. Mettiamo dunque in ordine le cose, precisando che nel dialetto di Gioia Sannitica le forme degli aggettivi e dei pronomi dimostrativi sono le seguenti: chištu, chéšta, chéštu (‘questo’, ‘questa’, ‘questa cosa’/’ciò’); chissu, chéssa, chéssu (‘codesto’, ‘codesta’, ‘codesta cosa’); chigliu, chélla, chéllu (‘quello’, ‘quella’, ‘quella cosa’).
2. Origine latina dei dimostrativi in dialetto e in italiano
Le forme dialettali chištu, chissu, chigliu derivano dal latino eccu(m) più l’accusativo[5] dei dimostrativi latini iste, ista, istud; ipse, ipsa, ipsum; ille, illa, illud. Da eccu(m) più iste ed eccu(m) più ille derivano anche le forme toscane ‘questo’ e ‘quello’. Da iste, ma attraverso (ec)cu(m)ti(b)i iste, deriva il toscano ‘cotesto’ / ‘codesto’.
In italiano il genere neutro del latino si è perso, per cui diciamo ‘questo bicchiere’, ‘questo vino’, perché ‘bicchiere’ e ‘vino’ sono entrambi maschili. In dialetto, invece, il neutro sopravvive, pur se contrastato dal maschile: diremo quindi chistu bicchéru, ma chéštu vinu, perché bicchéru è maschile, vinu è neutro; e quindi: chissu bicchéru, ma chéssu vinu (‘codesto bicchiere’, ‘codesto vino’); chigliu bicchéru, ma chéllu vinu (‘quel bicchiere’, ‘quel vino’)[6]. All’italiano ‘questo’, dunque, corrispondono in dialetto il maschile chištu e il neutro chéštu; all’italiano ‘codesto’ corrispondono il maschile chissu e il neutro chéssu; all’italiano ‘quello’ corrispondono il maschile chigliu e il neutro chéllu[7]. Il neutro tuttavia sopravvive solo nelle forme singolari, mentre è assorbito costantemente dal maschile in quelle plurali.
3. Aggettivi dimostrativi
4. Pronomi dimostrativi
Nel dialetto gioiese il dimostrativo che indica persona o cosa vicina a chi ascolta - chissu, chéssa, chéssu - è di uso comune nei parlanti[8].
5. L’aggettivo dimostrativo maschile chigliu davanti a consonante. Come abbiamo già esposto in altra sede[9], nel dialetto di Gioia Sannitica non esiste una forma dell'articolo determinativo maschile specifica per parole che cominciano per s impura o z. Agli articoli italiani ‘il’, ‘lo’ corrisponde pertanto in dialetto l'unica forma u per il singolare, mentre ai plurali ‘i’, ‘gli’ corrisponde l'unica forma i. Si dice, quindi, u fratu, u ziu, u specchiu (contro l'italiano 'il fratello', 'lo zio', 'lo specchio'); i cani, i zii, i specchi (contro l'italiano 'i cani', 'gli zii', 'gli specchi'). Analoga situazione si riscontra per l’aggettivo dimostrativo maschile chigliu. Alle due forme dell’italiano per il singolare (‘quello’ e ‘quel’) e alle due per il plurale (‘quegli’ e ‘quei’), corrispondono in dialetto un’unica forma per il singolare, chigliu, ed una per il plurale, chigli: singolare chigliu fratu, chigliu ziu, chigliu spècchiu (‘quel fratello’, ‘quello zio’, ‘quello specchio’); plurale chigli frati, chigli zii, chigli spècchi (‘quei fratelli’, ‘quegli zii’, ‘quegli specchi’).
6. Aferesi dell’aggettivo dimostrativo
Alle forme intere degli aggettivi dimostrativi chištu e chissu sono largamente preferite quelle aferetiche[10] (non ammesse per i corrispondenti pronomi): štu, šta, štu; ssu, ssa, ssu per il singolare, šti, šte; ssi, sse[11] per il plurale. Pertanto, štu canu 'questo cane' è preferito a chištu canu; sta sèggi 'questa sedia' è preferito a chéšta sèggi, ecc.
Per l’aggettivo chigliu, chélla, chéllu nel dialetto gioiese non esistono forme ridotte[12].
7. Elisione dell’aggettivo dimostrativo.
In dialetto, davanti a vocale, gli aggettivi dimostrativi si elidono sia al singolare che al plurale, nella forma intera e in quella aferetica.
Analogamente all’articolo determinativo maschile gl' (= ł)[13], la forma elisa dell’aggettivo dimostrativo chigl’ ha sempre pronuncia palatale: chigl’annu si pronuncia chigliànnu, così come gl'annu si pronuncia gliànnu 'l'anno'); chigl’òmu si pronuncia chigliòmu, così come gl’òmu si pronuncia gliòmu ‘l’uomo) ecc.
8. Usi particolari di chištu e chigliu.
a) se un nome è accompagnato da un dimostrativo e un possessivo, il dimostrativo lo precede, il possessivo lo segue: chélla terra mia ‘quella mia terra’; oppure si sostituisce il dimostrativo con l’articolo: a[14] terra mia; b) si sostituisce l’articolo determinativo a chigliu davanti a un aggettivo qualificativo (non accompagnato da sostantivo) o a un pronome possessivo: i russi < chigli russi ‘i rossi’; a mia < chélla mia ‘la mia’; c) se due aggettivi dimostrativi si riferiscono a un solo nome, il secondo si pospone come pronome: chištu bicchéru e chigliu ‘questo e quel bicchiere’; d) in locuzioni idiomatiche con un aggettivo qualificativo oppure un sostantivo, con o senza aggettivo, retto dalla preposizione 'e[15] (= di), con significato solitamente negativo: chigliu sfaticatu ‘e Francišcu, ‘quello sfaticato di Francesco’; chigliu bèštiu ‘e maritumu ‘quella bestia di mio marito’; chélla bella signora 'e Maria, ‘quella bella signora di Maria’; e) in frasi sentenziose, attribuite a personaggi reali o più spesso immaginari: comë ricèttë chigliu, (‘come disse quel tale’); com’a chéllu ‘e chigliu, (= ‘sull’esempio di quel tale’, per indicare un comportamento errato, es. ha fattu com’a chéll’e chigliu: peggio di così non poteva fare); f) una 'e chéllë, ‘una di quelle’, con evidente valore negativo; chigliu pë chigliu, ‘quello per quello’ = palleggiarsi i compiti: hannu fattu chigliu pë chigliu, e l’opera è rimasta incompiuta.
9. I pronomi dimostrativi neutri chéštu, chéssu, chéllu col significato di ‘ciò’.
I dimostrativi neutri chéštu, chéssu, chéllu corrispondono al pronome italiano ‘ciò’, dal latino (ec)ce hoc[16], anch’esso con valore neutro[17]. Possono essere usati sia come soggetto, chéštu nun va bónu, ‘questo (ciò) non va bene’, sia come complemento, cu chéllu nun ci campi, ‘con quello non vivi’. Molto spesso introducono una relativa, chéllu che, ‘ciò che’, ad esempio nei proverbi: fai chéllu che prèutu ricë, no chéllu che prèutu fa, ‘fa’ ciò che il prete dice, non ciò che il prete fa’; a jènnëri e nëputi chéllu che ci fai è tuttu përdutu ‘ciò che fai per generi e nipoti è tutto perduto’; chi lassa a via vecchia p’a nova sapë chéllu che lassa ma nun sapë chéllu che trova (‘chi lascia la via vecchia per la nuova, sa ciò che lascia ma non sa ciò che trova’; chéllu che vo’ Diu ‘quello / ciò che vuole Dio’, ecc. Come complemento, chéštu, chéssu, chellu in molti casi possono essere sostituti con forme pronominali: nun ci pënzà < nun pënzà a chéssu, ‘non pensarci’; nun më në parlà < nun më parlà ‘e chéssu, ‘non parlarmene’. Il dimostrativo può essere sottinteso: (chéštu) lu sacciu ‘lo so’. Alla congiunzione italiana ‘perciò’[18] corrisponde in dialetto pëcchéssu, di analoga formazione e significato. E ancora: puru chéssu, ‘anche ciò’; tuttu chéssu, ‘tutto cio’; cu chéssu, ‘con cio’. Si noti l’espressione chéštu è oppure chéssu è per indicare che una misura è giusta, o per concludere un discorso.
10. Gli aggettivi dimostrativi neutri chéštu, chéssu, chéllu.
Gli aggettivi dimostrativi neutri ovviamente si accompagnano a nomi neutri: cheštu panu, chéssu lardu, chéll’acitu (‘questo pane’, ‘codesto lardo’, ‘quell’aceto’). Si noti la differenza tra chigliu che magna ‘colui che mangia’ e chéllu che chigliu së magna ‘ciò che colui mangia’; chélla che cucina ‘colei che cucina’ e chéllu che chélla cucina ‘ciò che colei cucina’. Alcuni sostantivi possono essere maschili o neutri, a seconda del significato. Riportiamo qualche esempio.
I nomi neutri non hanno il plurale. Le forme plurali, quando esistono, sono di genere maschile ed hanno significato diverso dal singolare: sing. chištu chiummu ‘questo piombo’ (come elemento chimico), pl. chišti chiummi ‘questi fili a piombo’. A volte si ricorre a una circonlocuzione per sostituire il plurale di un nome neutro: all’italiano ‘quei vini’ corrisponde in dialetto chéllë qualità ’e vinu ‘quelle qualità di vino’ (mentre un eventuale chigli vini sarebbe una dialettizzazione[19] dell’italiano); chéllë qualità r’ógliu ‘quegli oli’ (invece di un impossibile chigli ogli).
11. Pronomi dimostrativi rafforzati con avverbi di luogo.
Il diverso valore dei tre dimostrativi appare con evidenza dall’abbinamento con gli avverbi di luogo ccà[20], llòcu[21], llà[22] (‘qua’, ‘costì’, ‘là’), con cui gli stessi possono essere rafforzati: chištu ccà, chissu llòcu, chigliu llà (‘questo qua’, ‘codesto costì’, ‘quello là’).
Con l’aggettivo si dirà: chéšta casa ccà / šta casa ccà ‘questa casa qua’; chéssa casa llòcu / ssa casa llòcu ‘codesta casa costì’; chélla casa llà ‘quella casa là’, ecc.
12. Dimostrativi in unione con l’aggettivo o pronome indefinito atu, ata, atu.
Dall’aggettivo e pronome indefinito latino alter, altera, alterum[23] - attraverso alteru(m), altera(m), alteru(m) > altru, altra, altru > autu, auta, autu derivano in dialetto le forme atu, ata, atu ( au < al, come dial. cauru < lat. calidum e successiva riduzione di au ad u; caduta della r come dial. aratu < lat. aratrum), forme che si trovano spesso abbinate ai dimostrativi chištu ecc.: chišt’atu ‘quest’altro’; chéll’atu vinu ‘quell’altro vino’; chigl’atu fratu miu ‘quell’altro mio fratello’; chigl’at’annu ‘quall’altro anno’, oppure gl’at’annu ‘l’altr’anno’[24].
Il significato è spesso peggiorativo: le espressioni chigl’atu, chéll’ata (‘quell’altro’, ‘quell’altra) riferite a persone possono esprimere fastidio, scarsa considerazione: chišt’atu ci mancava ‘quest’altro ci mancava’ può commentare l’arrivo di una persona inattesa e non gradita, il classico guastafeste; analogamente: e chést’ata che vo’? e quest’altra che cosa vuole?’. Anche da solo atu può avere valore peggiorativo: l’espressione: che atu të manca? ‘che altro ti manca?’ esprime fastidio per le pretese di qualcuno.
13. Avverbi di tempo dall’aggettivo dimostrativo.
Invece di chéšta matina, chéšta séra, chéšta nòttë, chéšta vòta si usano gli avverbi di tempo štammatìna, štaséra, štanòttë, štavòta: ’stamattina’, ‘stasera’, ‘stanotte’, ‘stavolta’ (da šta, forma aferetica di chéšta, più i sostantivi matina, séra, nòtta, vòta). Normali, invece, le espressioni chéšta matinata, chéšta serata, chéšta nuttata, chéšt’annata. Col significato di chišt’annu ‘quest’anno’ è largamente usato l’avverbio auannu[25].
14. Il dimostrativo štéssu.
Dal latino ist-ipsu(m)[26] ist-ipsa(m), ist-ipsu(m) derivano il dimostrativo italiano ‘stesso’ (con aferesi, da ‘istesso’) e le forme dialettali gioiesi štéssu, štéssa, štéssu (‘stesso’, ‘stessa’, ‘stessa cosa’)[27]. Nell’uso non si notano particolarità di rilievo. Col significato di ‘proprio’, ‘persino’, ‘addirittura’: u fratu štéssu ‘lo stesso fratello’, issu štéssu ‘propio lui’, fratumu štéssu ‘lo stesso mio fratello’, a mmé štéssu ‘proprio a me’. Come attributo di nomi neutri, con l’articolo dello stesso genere: lu štéssu vinu ‘lo stesso vino’, lu štéssu panu ‘lo stesso pane’. Con l’articolo neutro, con valore avverbiale: lu stessu ‘lo stesso’ (è lu štéssu ‘è lo stesso’ / ‘la stessa cosa’); partu lu štéssu ‘parto ugualmente’. In funzione avverbiale, per rinforzare un altro avverbio, di tempo o di luogo: oggi štéssu ‘oggi stesso’, rimani štéssu ‘domani stesso’, là štéssu ‘proprio là’, mo’ štéssu ‘proprio adesso’.
15. Conclusione
Ritrovare in un dialetto romanzo, oltre al più evidente lascito lessicale latino, strutture morfologiche risalenti all’antica lingua di Roma - se non a fasi più antiche: osco, umbro e latino erano dialetti italici affini - permette di collocare il dialetto stesso in una precisa prospettiva storica, mettendolo nello stesso tempo in relazione, in una dimensione spaziale, con altri dialetti aventi la stessa origine. Consente, inoltre, allo studioso di elaborare un preciso metodo di indagine, basato su presupposti scientifici, evitando il rischio della generica rivalutazione di tradizioni locali - il più delle volte non sufficientemente giustificata dalla presenza di documenti significativi - spesso nel segno del folklore, della nostalgia o del campanilismo. In questa ottica, la descrizione del dialetto di un piccolo centro dell’alto Casertano, quale è Gioia Sannitica, non può considerarsi fine a sé stessa ma serve a fissare un ulteriore punto di indagine - finora mancante - sulla carta linguistica dei dialetti campani, una tessera di un puzzle che andrà completato con altri studi su altre località dell’area, che andranno ad aggiungersi a quelli già esistenti - ad opera di altri studiosi - e attraverso il cui confronto sarà infine possibile delineare un quadro che dia un valore di insieme alle singole rilevazioni. Aggiungiamo che il nostro interesse per il dialetto non implica la sua rivalutazione come mezzo di comunicazione. Da rivalutare e promuovere crediamo sia invece il latino, di cui abbiamo appena dimostrato la sopravvivenza - per la maggior parte delle persone del tutto insospettata - anche nel linguaggio che viene considerato il meno colto e formale per antonomasia, il dialetto.
©Vittorio Civitillo Articolo pubblicato sul sito culturaescuola.it il 07/09/2009
Bibliografia essenziale
Gerhard Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, 3 voll., Torino 1968 Gerhard Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e dialetti d'Italia, Firenze 1972 C.Grassi - A.A.Sobrero - T.Telmon, Fondamenti di dialettologia italiana, Bari 1997 E.T.Salmon, Il Sannio e i Sanniti, Torino 1985 Giacomo Devoto, Dizionario etimologico, Firenze 1968 Salvatore Battaglia, La formazione dell'italiano, Napoli 1967 Salvatore Battaglia, Grande Dizionario della Lingua Italiana, Torino 1986 Tullio De Mauro, Grande Dizionario Italiano dell’Uso, Torino 1999 J.K. Chambers - P. Trudgill, La dialettologia, edizione italiana a cura di Alberto Varvaro, Bologna 1987
Note [1] Analogamente allo spagnolo e al portoghese e diversamente dal tedesco (dieser, jener), dall’inglese (this, that) e dal francese (cet enfant-ci, ce cheval-là), che hanno un sistema bipartito. Tuttavia l’uso di ‘codesto’ non è diffuso uniformemente in tutta la penisola ma è limitato, per la lingua parlata, alla Toscana e per quella scritta all’uso letterario e a quello amministrativo e burocratico. [2] Come il laziale (Subiaco) chištu, calabrese chistu, brindisino custu, leccese quistu, siciliano chistu, e contro il napoletano chistə, abruzzese quištə, teramano cuštə, che hanno la vocale finale indistinta. Gerhard Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, Torino 1968, § 494, pag. 207. [3] Limitatamente al singolare. Vedi su questo sito: Vittorio Civitillo, I nomi neutri nel dialetto di Gioia Sannitica, estratto da Gioia Sannitica, della città e del borgo, Piedimonte Matese 2000. [4] Comune campano dell’alto Casertano. Nel IV sec. a.C. nel territorio in cui sorge Gioia Sannitica (alle falde del Massiccio del Matese, a pochi chilometri dalle antiche Telesia e Allifae) si parlava la lingua osca. Il latino vi si impone gradualmente, a seguito delle vittorie dei Romani nelle guerre sannitiche (343-290 a.C.) e della conseguente romanizzione delle terre conquistate. Telesia fu inclusa dai Romani nella tribù Falerna, Allifae nella tribù Teretina. Vedi E.T. Salmon, Il Sannio e i Sanniti, Torino 1985. Recentemente (1999) è venuta alla luce a Gioia Sannitica un'epigrafe recante i nomi di due personaggi, Vario e il figlio Marco, appartenenti alla tribù Falerna (FAL). [5] Si ricorda che in latino la -m finale già in epoca classica non si avvertiva. [6] La scelta del dimostrativo di genere maschile o neutro in dialetto avviene in maniera precisa in tutti i parlanti. La differenza di genere è meno chiara con l’articolo, infatti molti che dicono, correttamente, chéllu vinu, chéllu panu, chéllu casu (sentendo come neutri vinu, panu, casu) dicono poi u vinu, u panu, u casu (invece di lu vinu, lu panu, lu casu) trattando quegli stessi termini come maschili. Vedi Vittorio Civitillo: I nomi neutri nel dialetto di Gioia Sannitica, cit. [7] Cfr. laziale (Subiaco) m. chištu, f. chéšta; n. kéšto, kéllo; abruzzese m. quištə, n. quéštə; m. quissə, n. quéssə; m. quillə, n. quéllə; napoletano m. chistə, n. chéstə; m. chissə, n. chéssə; m. chillə, n. chéllə; antico marchigiano meridionale m. quisto, n. questo. «Queste forme non vengono usate soltanto nella forma sostantivale assoluta (per esempio nap. chéssə cchə mm’ajə condatə ‘ciò che m’hai narrato’) ma anche in unione con quelle parole come ‘latte’, ‘miele’, ‘lardo’, ‘vino’, ecc. che richiedono l’articolo neutro». G.Rohlfs, GLI, cit., § 494, pag. 208. [8] «In alcune parti del Meridione tali forme non sono più reperibili. Nella zona a nord di Brindisi e Taranto, ad esempio, cussə ha assunto anche la funzione di ‘questo’: cussə filə ‘questo filo’, chèssa wagneddə ‘questa ragazza’, chiss’uommənə ‘questi uomini’. Nel napoletano odierno chisso viene usato nel senso di chisto (e viceversa). L’antico iste sopravvive soltanto nei dialetti dell’estremo Salento a sud di Gallipoli, e solo in funzione di sostantivo: isti suntu fili mèi, ista è la crapa mea». G.Rohlfs, GLI, cit., § 494, pag. 207-208 [9] Vittorio Civitillo, I nomi neutri, cit. [10] La caduta di uno o più suoni all'inizio della parola in italiano può essere segnata o non con l’apposito segno diacritico (apostrofo con la coda a destra). A favore dell’apostrofo per sto, sta si potrebbe invocare la possibilità di confusione con le forme omografe del verbo ‘stare’, ma «... in genere, il contesto è più che sufficiente per far capire di quale sto si tratti ed è forse preferibile non contrassegnare in alcun modo l’aggettivo dimostrativo. Oltretutto l’apostrofo iniziale è un segno inusuale nella norma ortografica attuale...». Luca Serianni, La Crusca per voi del 30 maggio 2008. - Nel Grande Dizionario della lingua Italiana di Salvatore Battaglia, vol XX (Torino 1986), le testimonianze di forme aferetiche di ‘questo’ sono riportate senza apostrofo: «Stó, (ant. e dial. stu), agg. dimostrativo (plur. m. ant. sta). Ritmo cassinese Quillu, auditu stu respusu; Jacopone La corte o’ se fo ste noze; Jacopone quant’anem’a sto secolo; S. Giovanni Crisostomo meté for l’anima e spirò sta vita; S. Giovanni Crisostomo Né poean aver sti beai pueri; D’Annunzio Dimandava chi mai fosse mo sto Corrado Brando; Arbasino Tanto, sti scemi, son sempre lì». - Seguendo l’esempio del Rohlfs e di altri studiosi omettiamo il segno di aferesi anche per le forme ridotte dialettali degli aggettivi dimostrativi. [11] Le forme ridotte provenienti dai dimostrativi sono più diffuse nei dialetti meridionali che in Toscana. Nel senso di ‘questo’, napoletano sta vecchia, ste bbacche ’queste vacche’, calabrese sti casi ‘queste case’, pugliese settentrionale sti ppratə ‘queste pietre’, romanesco ste sorte. Nel senso di ‘codesto’ abbiamo sso, ssa nel napoletano, ssu, ssa in Abruzzo, Sicilia e Calabria, cfr. il napoletano sso cane, ssa fémmena, calabrese ssu paise ‘codesto paese’, ssa finestra, ssi libri. G.Rohlfs, GLI, § 494. cit. [12] «Come riduzioni di chiddu (chillu) nel significato di ‘quello’ notiamo il siciliano e salentino ddu, dda, calabrese ddu, dda (alternato alle forme secondarie llu ju): per esempio siciliano ddu gran cunventu ‘quel gran convento’, dda vacca ‘quella vacca’, calabrese dda strata ‘quella strada’, ddi crapi ‘quelle capre’, salentino dda signura, ddu ecchiu ‘quel vecchio’, ddi birbanti, cfr. anche l’abruzzese (Bellante) lli cavillə ‘quei cavalli’ (AIS, 828)». G.Rohlfs, GLI, cit., § 494, pag. 208.-209. [13] v. Vittorio Civitillo, I nomi neutri, cit. [14] Seguendo il Rohlfs (GLI, cit., § 417, pag. 106-110) e altri studiosi (es. Grassi, Sobrero, Telmon, Fondamenti di dialettologia italiana, pag. 118-121, Bari 1999), riportiamo le forme dialettali degli articoli senza il segno dell’aferesi. [15] Come forme abbreviate il Meridione offre e ed i, cfr il napoletano nu sakk’e ranə, calabrese nu saccu i ranu (AIS, 1441). Anche la Corsica ha i, per esempio u figliolu i Petru. G.Rohlfs, GLI, §804, pag 207. [16] hoc, ‘ciò’, neutro del pronome dimostrativo latino hic, haec, hoc. [17] In italiano «ciò è pronome con valore neutro (= questa cosa, quella cosa). Si tratta di un pronome molto comune, anche se proprio della lingua scritta. La lingua parlata preferisce ricorrere, come pronome neutro, a questo oppure a quello ». Luca Serianni, Grammatica, cit. VII,133, pag. 239-240. [18] Composta da ‘per’ e ‘ciò’. [19] Da ‘dialettizzare’ «dare carattere, forma dialettale», Grande Dizionario Italiano dell’Uso, Tullio De Mauro, Torino 1999. Lo scambio tra italiano e dialetto avviene in entrambe le direzioni per cui forme dialettali vengono italianizzate e forme italiane vengono dialettizzate. Il fenomeno sta modificando e uniformando i dialetti. [20] Da eccu-hac. La forma è diffusa in tutto il meridione; per lo più si ha ca o cca (Campania, Calabria Sicilia); lucano qua; pugliese qua, cqua, acquà. A Napoli si usa accà. G.Rohlfs, GLI, cit. § 893, pag.247 [21] Avverbiale lat. volg. loco: ‘là’, assai vivo nel Lazio e nei dialetti meridionali, cfr. nel Lazio (Subiaco, Castelmadama) lòco, (Velletri, Sonnino) allòco, abruzzese allochə, Tagliacozzo lòco, napoletano allòco, cal. llocu, lluocu, dduocu, sic. ddocu, corso docu. Il significato oscilla fra ‘lì’, ‘là’, (Lazio, Abruzzo) e ‘costì’ (Campania, Calabria). G.Rohlfs, GLI, cit., § 908, pag. 256. [22] Dal latino illac: napoletano allà, campano llà o ddà, calabrese llà, ddà, jà, siciliano ddà, pugliese allà, addài, ddà. G.Rohlfs, GLI, cit., § 894, pag. 248. [23] In latino ‘l’altro’ tra due, mentre ‘un altro’ tra molti è alius, alia, aliud. [24] Per la sostituzione del dimostrativo con l’articolo v. §7, Usi particolari ecc. [25] Nei primi secoli in italiano era utilizzato uguanno nel significato di ‘quest’anno’. «Uguanno (wanno, unguanno), avv. Ant. e reg. Durante l’anno in corso, quest’anno. Dalla locuz. lat. hoc o hocque anno ‘in quest’anno’, da cui anche il fr. ant. oan, ouan e lo spagn. ogaño». Salvatore Battaglia, Grande Dizionario della lingua Italiana, vol XX cit. Nei dialetti della Toscana orientale e meridionale è notevolmente diffuso unguanno; in Umbria guanno; più a sud la forma si trova in tutto il Mezzogiorno: Lazio vanno, abruzzese wannə, campano awannə, salentino quannu, calabrese aguannu, siciliano awannu e aguannu. G.Rohlfs, GLI, cit., § 927, pag. 267-268. [26] istum ipsum propriamente ‘codesto stesso’ [27] ‘stesso’, d’altra parte, è popolare in ogni parte d’Italia: toscano della Versilia istesso, corso l’istessu ‘lo stesso’, bolognese e milanese istess, antico padovano stesso (pl. stissi) antico veneto instesso, siciliano stissu, calabrese stiessu (f. stessa). G.Rohlfs, GLI, cit., § 495, pag. 209,210. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
---|
Copyright ©2017 Vittorio Civitillo - Dialetto di Gioia Sannitca |
La proprietà letteraria dei testi pubblicati appartiene agli autori Ottimizzato con Internet Explorer. |