Vittorio Civitillo | |||||
|
il Dialetto di Gioia Sannitica |
||||
L'IMPRONTA LATINA IN UN DIALETTO ALTO CAMPANO | |||||
Home | Siti Consigliati | Pubblicazioni | Servizi |
|
|
Latino e Dialetto | |
DAL LATINO PANARIUM ALL’ITALIANO ANTICO E REGIONALE PANARO / PANARA E AL DIALETTALE PANARU / PANARA Vittorio Civitillo |
|
Il vocabolo latino panarium[1] ha il significato di ‘credenza’, ‘panettiera’, ‘cesta da pane’. Da panarium derivano in italiano ‘paniere[2]’, i rari ‘panaro’ e ‘panara’ e, nei dialetti, le forme panaru e panara. Ė interessante notare che, in dialetto, mentre il maschile panaru ha conservato il significato di ‘paniere’, ‘cesto’ ed è presente solo nell’Italia meridionale, il femminile panara ha assunto, nell’Italia meridionale, anche il significato di ‘pala per infornare il pane’ e nell’Italia settentrionale quello di ‘tagliere’ per la polenta o ‘madia’. Per seguire ordinatamente gli esiti di panarium prendiamo le mosse proprio dal latino, lingua in cui troviamo attestate le forme panarium, panaria, panariis, panariolis.
LATINO
M. Terentius Varro[3]: hinc panarium, ubi id (sc. panem) servabant, sicut granarium, ubi granum frumenti condebant, unde id dictum - C. Plinius Caecilius Secundus[4]: Proinde cum venabere, licebit auctore me ut panarium et lagunculam sic etiam pugillares feras (il paniere e la borraccia) - P. Papinius Statius[5]: hi panaria candidasque mappas / subvectant epulasque lautiores; / illi marcida vina largiuntur: / Idaeos totidem putes ministros - C. Suetonius Tranquillus[6]: Sparsit et missilia variarum rerum et panaria cum obsonio viritim divisit - C. Suetonius Tranquillus[7]: Congiarium populo nummorum trecenorum ter dedit atque inter spectacula muneris largissimum epulum Septimontiali †sacrorum quidem senatui equitique panariis, plebei sportellis cum obsonio distributis initium uescendi primus fecit - M. Valerius Martialis[8]: Hic error tibi profuit Decembri, / Tum, cum prandia misit Imperator: / Cum panariolis tribus redisti.
ITALIANO - Panaro
Per le attestazioni in italiano di ‘panaro’ attingiamo dal Grande Dizionario Della Lingua Italiana[9]. Panaro, sm. Ant. Cesto, paniere. Lat. Panarium, sost. di panarius (v. panaio). Castra fiorentino: O fermana, se mi t’aconsenchi, / duròti panari di profici / e morici per fare bianchi denchi. Del Tufo: Qui cento e mille ceste / donna mia tu ritrovi, / cento sporte e panari / di frutti e tutti rari. Dimin. Panarèllo. Scenari della commedia dell’arte: Tisbea con panarello e cannuccia per pescare. Loda la sua quieta in villa; si siede e pesca.
Per il Grande Dizionario dell’Uso[10] ‘panaro’ è vocabolo di uso regionale, col significato di ‘paniere’ nell’Italia centromeridionale e di ‘tagliere della polenta’ nel Veneto.
Per il Vocabolario veneto-italiano[11]: panāro, s.m. 1. tagliere. fig. scherz. 2. sedere grosso.
ITALIANO - Panara
Per le attestazioni di panara in italiano attingiamo ancora dal GDLI[12]. Panara, sf. Grossa cesta usata per contenere il pane. Forma femm. di panaro. Straparola: Soriana, … venendo a morte, fece l’ultimo suo testamento: … lasciò … a Tesifone la panara e a Costantino la gatta. G.F.Loredano: di mobili ho uno coffano rosso, una panara, cinque pentole. Govoni: Una [attrice] ha due piedi come la panara[13] / del forno. 2. Region. Rete conica usata in Calabria per la pesca nelle acque dolci. Dizionario di marina, 573: ‘Panara’: sorta di rete conica. Aggiungiamo: Processus criminalis[14]: Ivi vicino, una panara piena di fiore di calcina. Dixit tonsor, io l'haveva comprata per far accomodar la casa.
Per il Vocabolario on line Treccani[15]: panara s. f. – Termine locale con cui è indicata una rete conica usata in Calabria per la pesca nelle acque dolci.
Per il Vocabolario Devoto Oli[16]: panara s.f., region. Rete conica usata in Calabria per la pesca nelle acque dolci.
Per il GDU[17] anche ‘panara’ è vocabolo di uso regionale. In Calabria indica “grossa cesta in cui mettere il pane appena sfornato” oppure “rete conica usata nella pesca d’acqua dolce”. In Veneto è sinonimo di “tafferia (largo piatto di legno su cui viene versata la polenta)”. Come vocabolo di uso tecnico specialistico (artig.), ‘panara’ indica “grossa pala per infornare il pane”
MERIDIONALISMI - Panaro
Il termine ‘panaro’ è riportato in Méridionalismes chez les auteurs italiens contemporains[18]: CONSOLO in La ferita dell'aprile: "...disse, mostrandomi il panaro con i pesci", in Il sorriso dell'ignoto marinaio, in Retablo, in Nottetempo, casa per casa; CAMILLERI in La mossa del cavallo, in La pazienza del ragno. Negli stessi autori troviamo i diminutivi panareddri e panarelli. CAMILLERI in La prima indagine di Montalbano: "...arancini, pasta 'ncasciata, milanzani alla parmigiana, purciddratu, panareddri[19] coll’ovo, cannoli”. CONSOLO in Nottetempo, casa per casa: "corbezzoli, zìzzole azzalore dentro panarelli d'olivastro". Mérid. enregistré par Piccitto III 523 panaru "paniere: recipiente per lo più di vimini o di giunchi intrecciati, di diversa grandezza e di varia forma ...", cf. Rohlfs 496 panaru "paniere", Paternostro 88 panàru "paniere; culo", cf. Salzano 177 panàro, DEI IV 741 panaro “(panara, panaia, panarùda f., panaro m....), ant. (XVIII); 'paniere'; voci indigene e dialettali che continuano direttam. il lat. panarium (Varrone), paniere, cfr. it. merid. panaro, ecc.)", GDLI XIII 452 panaro "Ant. Cesto, panière...". Mérid. panaru < lat. PANARIU(M) 'corbeille à pain'. Piccitto III 522 panareddu "paniere di piccole o non molto grandi dimensioni, solitamente con manico centrale..." III 523 panarellu "paniere di piccole dimensioni, solitamente con manico centrale. V. anche panareddu". Sic. panareddu, diminutif de sic. panaru 'panier'. Cf. PANARO. - Sic. panarellu, panareddu < sic. panaru.
DIALETTO - Panaru
Dal vocabolo latino panarium derivano i termini dialettali panaru ‘paniere’ e panara ‘pala’ per infornare il pane oppure ‘cesta’, nell’Italia meridionale. Per la documentazione delle forme dialettali, in questa sede, abbiamo attinto da Internet, esplorando siti di storia, tradizioni, usi e costumi locali, indicati in nota[20] come fonti.
Il termine panaru, col significato di ‘paniere’, ‘cesto’, è presente in tutta l’area meridionale. Riportiamo un buon numero di proverbi diffusi, con leggere variazioni, in tutta l’area interessata.
“L'amuri i luntanu è comu l'acqua 'nto panaru”[21] “U panaru sutta l’acqua se nun si inchi si vagna[22] “La zappudda di jinnaru inchi lu panaru”[23] “Zzappa e puta de scennaru se vo inchi lu panaru”[24] ”Hai chiù corna tu ca nu panaru ri crastuni (lumache)!”[25] “Se voi l'amicizzia cu mantegna nu panaru cu bbae e unu cu bbenga”[26] “I ricchizzi d'o viddanu su comu l'acqua n'o panaru”[27] “A sant'Anna, pigghia 'u panaru e vattinni 'a vigna”[28] “Aggiu persu filippu e lu panaru”[29] “Tirari acqua cu lu panaru”[30] “Caccia l'acqua du mari cu panaru”[31] “L'acqua de Febbraru inchie lu panaru.”[32]
Attestata anche la forma maschile singolare panarë: “Sangiuvannare cullu cule a panare”[33] - Canto dei Sanfedisti[34]: “Giacubbini jate ‘a mmare ca v’abbrucia lu panare[35]” - A scampagnata de' tre disperate[36]: E vide 'e nun ce rompere ll'ove dinto 'o panare, fà bona 'a parta toja!
DIALETTO - Panara
In un’area dell’Italia meridionale che va dal basso Lazio al Molise alle province di Benevento e Caserta è attestato il termine panara con il significato di ‘pala’ per infornare il pane.
LATINA (LT): Prima di porre sulla «panara» la pagnotta, la fornaia ha stabilito i segni.[37] MONDRAGONE (CE): panara, arnese del forno, utile ad infornare.[38] SEZZE (LT): senza la tua panara inforno e sforno, senza la tua sutuccia ammasso e cerno.[39] BOIANO (CB): panàra, pala di legno per infornare il pane.[40] CASSINO (FR): le pagnotte vengono messe su una specie di pala di legno detta "panara".[41] RAVISCANINA (CE): “panara” pala di legno per infornare il pane[42]. CASTELPAGANO (BN): Prima si infornavano le pizze con una pala di legno (panara).[43] PIETRAROJA (BN): la pala (“panara”) per infornare.[44] CASTEL MORRONE (CE): la massaia poneva i pani sopra la panara (pala di legno infornapane), opportunamente infarinata.[45] SEZZE (LT): alla “panara” lunga pala con cui si infornava il pane.[46] PIETRAROIA (BN), Dizionario del dialetto di Pietraroia[47]: Panara † sost. f. - pala del forno.
Col significato di ‘cesta’: SAN VITTORE (FR): “Chi va agliu murìn z 'nfarina la panara”.[48]
Al plurale, col significato di ‘panieri’, ‘ceste’: SICILIA: “cu ddi panara[49] chini di racina, quannu la viu ‘nni spinnu e ‘nni moru”[50] - “Cu' faci zappi faci zzappudi, cu' faci còfini faci panara. (Chi fa zappe fa zappette, chi fa ceste fa panieri)[51]” Aggiungiamo, dalla tradizione letteraria, Pirandello, Liolà[52]: “Vicinu â porta d' 'u magasè, si vìdinu gistri e panàra. ....liola: (affirrannu li gistri e li panara e dànnuli a li picciotti e a li picciliddi)”.
Col significato di ‘pizza’, in SARDEGNA “sa panara de anguiddas (anguille)”[53]
Nell’Italia settentrionale panara ha il significato di ‘madia’ o ‘tagliere’. VENET0: “vi serviranno la polenta sulla panàra, il tagliere rotondo di legno”[54] – “La Polenta Pasticciata, la tradizione veneta ... da servire calda sulla 'panara', il tagliere in legno su cui farla a fette”[55] – “Ła panara la xe na ase de legno par stendare ła połenta. Carateristego contenidor tondo che ła vien roversà ła połenta par esare rafredà e afetà”[56].
TRENTINO: “panara: madia dove si lavorava la pasta per il pane”[57]
Col significato di ‘pala’ nell’Italia settentrionale è attestata la forma panera: RAVENNA: “Quando il pane era completamente lievitato veniva messo nel forno alla giusta temperatura con una pala detta la panéra”[58] – “Seguiva l’infornatura mediante una lunga pala detta “panera”[59]. Col significato di ‘paniera[60]’, Dizionario parmigiano-italiano[61]: panèra, paniera s.f.
CONCLUSIONE
Dal suffisso latino –arĭu(m) derivano in italiano aggettivi e sostantivi in –ario; in poche voci si ha come variante antica od obsoleta –aro, –aio. I vocaboli ‘panaro’ e ‘panara’, con le forme dialettali panaru e panara, rientrano in questa ristretta categoria di sostantivi.
In italiano, dal latino panarium, regolarmente, avremmo dovuto avere ‘panario’. Abbiamo avuto ‘paniere’ perché il vocabolo non ci è giunto direttamente dal latino ma attraverso il francese panier.
[1] “locus et vas ubi panis servatur, panis repositorium”, Forcellini, Totius latinitatis lexicon,1868, pag. 483, Tomo IV [2] Non direttamente ma attraverso la mediazione del francese panier. [3] M. Terentius Varro. De Lingua Latina (M. Terenti Varronis De Linguae Latinae Quae Supersunt, ed. G. Goetz; F. Schoell, 1910). (0684: 001) book 5, chapter 105, line 7. [4] C. Plinius Caecilius Secundus. Epistulae (C. Plini Caecili Secundi Epistularum Libri Decem, ed. R. A. B. Mynors, 1966). (1318: 001) book 1, letter 6, section 3, line 2. [5] P. Papinius Statius. Silvae (P. Papini Stati Silvae, ed. A. Marastoni, 1970). (1020: 002) book 1, poem 6, verse 31. [6] C. Suetonius Tranquillus. De Vita Caesarum (C. Suetoni Tranquilli Opera. Vol. 1, ed. M. Ihm, 1908). (1348: 001) life Cal, chapter 18, section 2, line 4. [7] C. Suetonius Tranquillus. De Vita Caesarum (C. Suetoni Tranquilli Opera. Vol. 1, ed. M. Ihm, 1908). (1348: 001) life Dom, chapter 4, section 5, line 4. [8] M. Valerius Martialis. Epigrammata (M. Valerii Martialis Epigrammaton Libri, ed. W. Heraeus; J. Borovskij). (1294: 002) book 5, poem 49, verse 10. [9] GDLI XIII 452, Utet, Torino [10] GDU (Grande dizionario dell’Uso), Utet, Torino [11] Vocabolario Veneto-Italiano www.dialetto-veneto.it/Vocabolario/Voc-p.htm [12] Grande Dizionario Della Lingua Italiana, Utet, Torino [13] Nota. A nostro avviso qui “panara del forno” potrebbe stare per ‘pala per infornare’: piedi grandi come pale, invece che come ceste. Il poeta Govoni nasce in provincia di Ferrara da una famiglia di agricoltori. Nella vicina Ravenna è attestata oggi la forma dialettale panéra nel significato di pala per infornare. [14] Processus criminalis. IL PROCESSO DEGLI UNTORI. fatto in Milano. anno pèstis. 1630 www.classicitaliani.it/seicento/untori/untori 01.htm [15] http://www.treccani.it/vocabolario/ [16] Milano, 1984 [17] Grande Dizionario dell’Uso (Utet) [18] Arnaldo Moroldo, Méridionalismes chez les auteurs italiens contemporains. Dictionnaire étymologique, Université de Nice Sophia Antipolis (http://www.unice.fr/circples/langues/real/dialectes/index.htm.) [19] Qui i ‘panareddri’ sono cestini di pasta contenenti uova sode, che si usava regalare ai bambini nel periodo pasquale. [20] I siti indicati in nota erano tutti attivi a fine gennaio del 2012. [21] Proverbi Calabresi www.proverbicalabresi.it/amore.html [22] Detti e proverbi www.tiralongo.it/detti_e_proverbi.htm [23] Proverbi www.cataniatradizioni.it/proverbi/dimauro%20l.htm [24] almanacco gennaio i proverbi www.disonline.it/almanacco%20gennaio%20i%20proverbi.htm [25] Etna Tuning Club - Tuning a Catania - www.etnatuningclub.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=2312&p... [26] proverbi salentini, proverbi regionali, massime regionali italiane www.daimon.org/lib/proverbi_salentini.htm [27] Proverbi Siciliani www.syracusae.info/Proverbi/proverbi.htm [28] Proverbi siciliani www.tanogabo.it/proverbi_siciliani.htm [29] aquara.virtuale.org/dialetto.htm [30] www.vivasansalviviva.org/wordpress/?p=118 [31] Proverbi C www.radiomammola.com/page71.html [32] Cunti e proverbi nel Salento www.torrevado.info/news/index.php/.../cunti-proverbi-salento.html [33] Lo Sperone, la Strigliatalosperonelastrigliata.wordpress.com/ [34] Canti della Napoli del 1799 Poesie e Canti della Napoli del 1799 Canto dei sanfedisti (testo popolare) http://ambrosioe.altervista.org/giornali_canti_moda.html [35] Col significato di ‘sedere’. [36] Farsa di A. Petito www.blogantropo.it/forum/ [37] www.artigianatolatina.it/ [38] Pro Loco Mondragone www.prolocomondragone.net/Vocabolario.html [39] I proverbi di Sezze (Lt) www.sezzeromano.it/sezzeproverbi.htm [40] Dizionario dialettale | boiano www.boiano.org/public/ita/?page_id=12 [41] Il panedigilander.libero.it/.../alimentazione%20cassino/il_pane.htm [42] pietromancino.joomlafree.it/index.php?option=com... [43] www.brigantaggio.net/Brigantaggio/CASTELPAGANO/.../Pane.htm [44] Pietraroja | 360 GRADIcomuni.360gradi-abruzzo.it › ... › Città e paesi › Provincia di Benevento [45] www.iststudiatell.org/rsc/art_8n%5Cricordi_vita_contadina.htm [46] www.setino.it/pane-b.htm [47] Pierino Bello http://www.ilc.it/dizionario_pietraroia.pdf [48] Proverbi e modi di dire - Luigi Matteo | Arte | Cultura | Musica www.luigimatteo.it/proverbi1.php [49] Dal neutro plurale latino panaria. [50] www.cilibertoribera.it/ [51] Il nostro folklore | I proverbi | Calabresi .net www.calabresi.net/20080708498/i-proverbi/il-nostro-folklore.html [52] Luigi Pirandelllo Liolà (ed. in siciliano). Liolà. in lingua siciliana. Edizione di riferimento. Opere di Luigi Pirandello, Maschere nude. www.classicitaliani.it/pirandel/drammi/07_pira_liolà_d.htm [53] Pane di Sardegna - Isola Sarda - Sardegna – Italia www.isolasarda.com/pane.htm [54] verona.2night.it/locali/cena/ristorante/8022/al-parigin.html [55] www.originalitaly.it/blog/ricette/.../cucina-veneta-polenta-pasticciata/Copia cache [56] Panara - Wikipediavec.wikipedia.org/wiki/Panara [57] Raccolta di proverbi in dialetto trentino www.silvello.it/proverbi/terminologia.htm [58] www.racine.ra.it/russi/vitacontadina/pane.htm [59] www.homolaicus.com/storia/locale/pane/fornicampagna.htm [60] GDU, cesta bassa di vimini o di altro materiale simile, spec. senza manico o con due piccoli manici laterali. [61] Dizionario parmigiano-italiano, Ilario Peschieri -1828 - Google Booksbooks.google.com › Foreign Language Study › Italia |
|
|
---|
Copyright ©2017 Vittorio Civitillo - Dialetto di Gioia Sannitca |
La proprietà letteraria dei testi pubblicati appartiene agli autori Ottimizzato con Internet Explorer. |